Un modo di fare shopping più sostenibile
È qui che entrano in gioco gli imballaggi riutilizzabili utilizzati nella vendita al dettaglio, ed è qui che Movopack cambia l’interazione tra acquirenti e negozi.
Ecco come funziona: alla cassa, invece di ricevere un altro sacchetto di carta, i clienti possono scegliere una shopper riutilizzabile, progettata per far parte di un sistema circolare. La portano a casa con il loro acquisto e in seguito hanno due opzioni: riutilizzarla per il loro prossimo acquisto o restituirla in negozio o in una cassetta postale. In entrambi i casi, la shopper rimane in uso. Le shopper restituite vengono poi raccolte, pulite e igienizzate e riportate al negozio per il prossimo utilizzo.
Ogni shopper, infatti,può essere riutilizzata più di 20 volte. Ciò riduce i rifiuti di imballaggio, le emissioni e consente di risparmiare risorse.
Premiare il riutilizzo
Il modello circolare di Movopack diventa ancora più efficace se abbinato a un programma fedeltà. I marchi possono premiare non solo gli acquisti, ma anche le azioni sostenibili.
Nel caso del marchio italiano di costumi da bagno e biancheria intima Yamamay, i clienti ricevono 30 punti fedeltà ogni volta che riportano o riutilizzano la loro shopper Movopack. Di conseguenza, i clienti non solo fanno una buona azione per il pianeta, ma al contempo vengono premiati per questo, incrementando la loro percezione positiva del brand e la loro fidelizzazione
Le possibilità di incentivo non si limitano ai punti. I marchi possono offrire sconti, regali ecologici o persino contributi ambientali, come la piantumazione di alberi. Si tratta di un nuovo tipo di relazione tra il brand e il cliente, basata su valori e missioni comuni.
I vantaggi per i brand
Per i rivenditori, gli imballaggi riutilizzabili diventano uno strumento sostenibile che crea valore a lungo termine. Ogni volta che un cliente torna in negozio, il brand ha un’altra opportunità di entrare in contatto con lui.
La shopper riutilizzabile aiuta i brand a:
- Riportare i clienti nei negozi, in modo che la restituzione delle shopper aumenti il traffico in store
- Aumentare la partecipazione al programma fedeltà, poiché il riutilizzo diventa parte integrante degli acquisti quotidiani
- Migliorare la percezione del brand attraverso azioni sostenibili visibili.
- Ridurre i costi di imballaggio, poiché i clienti contribuiscono all’acquisto della shopper.
Conclusione
L’esperienza di acquisto in negozio è sempre stata una questione di emozioni. Ora, grazie agli imballaggi riutilizzabili nel retail fisico, anche l’atto di portare a casa il prodotto può diventare parte di questa esperienza.
Al posto dei prodotti usa e getta, la shopper diventa parte dell’identità del brand e rimane nella vita dell’acquirente per più di 12 minuti. Questo piccolo cambiamento sta trasformando il modo in cui concepiamo gli imballaggi nel retail fisico.
Se desiderate migliorare l’esperienza di acquisto nel vostro negozio con shopper riutilizzabili, contattateci.


