Il packaging riutilizzabile può ridurre i costi di imballaggio?

Il packaging riutilizzabile può ridurre i costi di imballaggio?

A prima vista, il packaging riutilizzabile potrebbe sembrare una scelta costosa. Dopotutto, di solito hanno un prezzo iniziale più alto rispetto a una scatola di cartone monouso o a una busta di plastica. Ma se si guarda oltre il costo iniziale e si segue il percorso dell’imballaggio durante il suo intero ciclo di vita, i numeri iniziano a raccontare una storia molto diversa.

Condividi questo articolo

Il costo nascosto degli imballaggi monouso

Pensate a quanto spendono oggi i marchi di e-commerce non solo per gli imballaggi, ma anche per la spedizione di scatole di grandi dimensioni, riempiendole con strati di pluriball e affrontando la frustrazione di prodotti immersi in materiali inutili. Si tratta di un costo nascosto che si aggiunge a ogni singolo ordine. E alla fine, hanno pagato per qualcosa che finisce nella spazzatura lo stesso giorno in cui arriva, causando un danno aggiuntivo al pianeta.

I packaging riutilizzabili di Movopack sono progettati per ridurre alla radice questi sprechi e i costi associati. I nostri imballaggi personalizzati sono progettati per adattarsi perfettamente al prodotto con caratteristiche come le dimensioni flessibili, i vari formati e le chiusure in velcro. Inoltre, poiché ogni imballaggio è realizzato con materiali resistenti ma leggeri, sono conformi ai requisiti postali e contribuiscono a ridurre i costi di spedizione legati al peso del pacco.

Inoltre, il prezzo per utilizzo del packaging riutilizzabile di Movopack copre il viaggio di ritorno con un’etichetta di spedizione prepagata, il controllo di qualità, il ricondizionamento e la ridistribuzione in modo che siano pronti per essere riutilizzati. In altre parole, i marchi non acquistano solo un packaging, ma un servizio completo che lo mantiene in circolazione.

Quando sono i clienti a coprire i costi

Ecco un altro colpo di scena che la maggior parte dei marchi non si aspetta: spesso i clienti sono disposti a pagare per un imballaggio migliore. Infatti, il 43% dei consumatori è disposto a pagare un extra per un prodotto con un imballaggio sostenibile (Fonte: Shorr). 

Offrendo imballaggi riutilizzabili come opzione di pagamento, molti dei nostri partner consentono ai consumatori di scegliere autonomamente l’alternativa riutilizzabile e di pagarla. Ciò aiuta il marchio a ridurre gli investimenti e ad aumentare i profitti.

Il nostro brand partner Yamamay, ad esempio, ha lanciato imballaggi riutilizzabili come opzione di checkout a pagamento nel proprio e-commerce, ottenendo una riduzione del 10% dei costi di imballaggio nel lungo termine. In altre parole, i clienti erano più che disposti a coprire il prezzo di un imballaggio sostenibile, consentendo a Yamamay di ottenere un risparmio. 

Oltre il costo: un investimento per il marchio

Il vero valore degli imballaggi riutilizzabili va oltre i numeri. Infatti, trasforma gli imballaggi da una necessità dimenticabile e usa e getta a un’esperienza di marca che fidelizza i clienti.

I clienti notano quando un marchio investe in imballaggi sostenibili e lo ricompensano con acquisti ripetuti, una maggiore fedeltà e fiducia.

Conclusione

Quindi, l’imballaggio riutilizzabile riduce i costi? La risposta è: sì, può farlo. Non sempre in modo evidente, ma in modo intelligente. Consente di risparmiare evitando le scatole di cartone sovradimensionate e i riempitivi, riducendo così il peso di spedizione. Il risparmio è esponenziale quando sono i consumatori finali apagare per questo servizio. E il ritorno in termini di valore del marchio, fedeltà e reputazione è enorme, perché si fa davvero qualcosa di buono per il pianeta.

👉 Sei curioso di scoprire se gli imballaggi riutilizzabili potrebbero ridurre anche i tuoi costi di imballaggio? Ti aiutiamo a trovare la soluzione più adatta alla tua attività.

Sei interessato a saperne di più?

Lascia la tua e-mail e ti contatteremo!