1. È la resistenza a fare la differenza
La scatola di cartone svolge bene il suo compito nella maggior parte dei casi, ma ha i suoi limiti. Qualche goccia di pioggia o un carico pesante durante il trasporto possono ammorbidirlo, di conseguenza romperlo e renderlo inaffidabile. È qui che i packaging riutilizzabili dimostrano una parte del loro valore.
Sono realizzati con materiali più spessi e resistenti che non perdono la loro forma anche dopo ripetuti trasporti e non si rompono né si strappano dopo un solo utilizzo, ma mantengono la loro struttura. Questo porta a meno prodotti danneggiati, meno reclami da parte dei clienti e meno resi.
2. Da lineare a circolare
Il cartone è riciclabile, e questo è spesso la motivazione utilizzata per giustificare il suo continuo utilizzo. Tuttavia, richiede l’abbattimento di alberi, un elevato consumo di acqua e il funzionamento di linee di produzione ad alto consumo energetico.
I packaging riutilizzabili funzionano in modo diverso. Non è necessario riprodurli ogni volta che qualcuno ordina un prodotto. Infatti, lo stesso packaging può essere utilizzato più volte prima di raggiungere la fine del suo ciclo di vita e, quando ciò accade, può essere riciclato come qualsiasi altro materiale.
Infatti, lo studio LCA di Movopack, condotto da una società esterna, ha dimostrato che dopo 20 utilizzi, la soluzione di imballaggio riutilizzabile Movopack riduce la produzione di rifiuti del 98% e le emissioni di CO₂ dell’84% rispetto alle scatole di cartone monouso.
3. L'imballaggio come espressione del brand
L’imballaggio è il primo touchpoint fisico che il cliente ha con il brand da cui ha ordinato. Il brand ha solo circa sette secondi per fare una buona prima impressione, e spesso è proprio il packaging a determinare il successo o il fallimento di questa prima impressione.
La scatola di cartone è funzionale, ma non sempre racconta la storia del tuo brand. Il packaging riutilizzabile personalizzato di Movopack offre maggiore libertà in questo senso. Può essere adattato perfettamente al tuo prodotto in termini di dimensioni, colore e stile.
Un imballaggio bello da vedere trasmette una sensazione positiva al cliente e crea un legame più forte tra brand e consumatori finali. Infatti, i clienti notano quando l’ordine è stato imballato con cura e senza sprechi.
4. Oltre l'investimento iniziale
È certamente vero che i costi iniziali del packaging riutilizzabile sono più elevati rispetto a quelli del cartone, poiché include un servizio a 360 gradi che comprende il prodotto, la logistica di rientro, il ricondizionamento e la ridistribuzione. A lungo termine, però, il quadro è completamente diverso.
Utilizzando imballaggi riutilizzabili, è possibile ridurre al minimo lo spazio vuoto nel packaging, eliminare l’imballaggio in eccesso e ottimizzare le dimensioni di trasporto, se progettati con cura in base ai propri prodotti. Di conseguenza, si riducono le emissioni di carbonio, si spreca meno materiale e si abbassano i costi di packaging.
Conclusione
Sebbene il cartone rimanga una soluzione accessibile per alcuni tipi di prodotti, per le aziende che desiderano ridurre i rifiuti, ottimizzare la logistica e offrire un’esperienza più ponderata e premium, i packaging riutilizzabili rappresentano una valida alternativa.
Il mondo del packaging per e-commerce è in rapida evoluzione. Gli imballaggi progettati per un ciclo continuo, anziché seguire un percorso lineare dal magazzino al cestino dei rifiuti, potrebbero essere proprio la direzione da seguire.


