Passaggio al packaging riutilizzabile: cosa serve e come iniziare?

Passaggio al packaging riutilizzabile: cosa serve e come iniziare?

Molti marchi ritengono che il passaggio al packaging riutilizzabile sia un processo complesso. Lo sentiamo dire spesso. Ma la verità è che è molto più semplice di quanto sembri. Non interferisce con il funzionamento, anzi, in molti casi lo rende ancora più efficiente. Di seguito troverete tutte le fasi del nostro processo quando iniziate a collaborare con noi di Movopack.

Condividi questo articolo

Fase 1: Progettiamo ciò che fa al caso vostro

Prima di progettare il packaging, dedichiamo del tempo a comprendere come funziona il vostro sistema attuale di imballaggio. Infatti, analizziamo i processi logistici, lo stoccaggio e il trasporto, nonché l’imballaggio monouso che utilizzate attualmente, sia che si tratti di scatole di cartone per l’e-commerce sia che si tratti di shopper di carta per il retail.

Successivamente, progettiamo un packaging riutilizzabile totalmente personalizzato che soddisfa perfettamente le vostre esigenze. In Movopack, personalizziamo ogni dettaglio: dalle dimensioni e dai materiali al sistema di apertura e chiusura. E poiché sappiamo che l’imballaggio è anche un efficace strumento di branding, creiamo diverse opzioni di design tra cui potrete scegliere l’opzione che più si adatta all’identità del vostro brand.

Fase 2: Gestione fluida delle operazioni

Una volta completata la progettazione, passiamo alla realizzazione. Il nostro team lavora a stretto contatto con il vostro reparto logistico sin dall’inizio, in modo che il packaging riutilizzabile si adatti facilmente alle vostre operazioni logistiche.

Qualora desideriate, visitiamo anche la vostra sede operativa per osservare i processi e perfezionare insieme i dettagli. Inoltre, prepariamo materiali di formazione e guide per il vostro team logistico, in modo che tutti sappiano esattamente come gestire il nuovo packaging sostenibile. Una volta completata la produzione, vi aiutiamo a organizzare la prima spedizione e ci assicuriamo che tutto sia pronto senza interferire con il normale flusso di lavoro.

Fase 3: Comunicarlo al mondo

Una volta che la logistica è operativa, è il momento di parlarne. Insieme al tuo team di marketing, sviluppiamo un piano di comunicazione che metta in risalto il tuo nuovo packaging sostenibile così da risaltare la storia del tuo brand.

Ti aiutiamo a comunicare chiaramente ai tuoi clienti i vantaggi ambientali, spiegando come la restituzione del packaging contribuisca all’economia circolare e a posizionare il vostro brand come leader nella sostenibilità.

Fase 4: Ci occupiamo noi del resto

Cosa succede quando i packaging vengono restituiti dai clienti? È compito nostro. I nostri packaging riutilizzabili sono progettati per essere restituiti, il che significa che dopo aver ricevuto il loro ordine, i clienti possono facilmente rispedire l’imballaggio tramite il servizio postale o riconsegnandolo in negozio.

Raccogliamo tutti i packaging restituiti e li inviamo al nostro centro più vicino dove vengono sottoposti a un controllo di qualità e a una sanificazione, in modo che ogni unità sia pulita, sicura e pronta per essere riutilizzata. Successivamente, ve li rispediamo pronti per un nuovo ciclo di spedizioni

Conclusione

A prima vista, il passaggio al packaging riutilizzabile può sembrare un progetto impegnativo. In realtà si tratta di un processo semplice, soprattutto se avete un partner che se ne occupa dall’inizio alla fine.

Noi di Movopack ci occupiamo di tutto: progettazione, UX, logistica e marketing. Che operiate nell’e-commerce o nel retail, rendiamo la transizione fluida e sostenibile.

Sei interessato a saperne di più?

Lascia la tua e-mail e ti contatteremo!